Registro infortuni INAIL: accessibilità agli ispettori INL garantita

Novità Importante per gli Imprenditori: il Registro Infortuni Telematico e le Sue Implicazioni

L’INAIL ha recentemente annunciato un aggiornamento significativo riguardante il Registro degli infortuni, ora accessibile in modalità telematica agli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Questa novità, che prende il nome di Registro infortuni telematico, entrerà in vigore a partire dal 4 marzo 2025 e rappresenta un passo avanti nell’ottimizzazione e nella gestione delle informazioni relative agli infortuni sul lavoro.

Che cosa cambia con il nuovo Registro Infortuni Telematico?

Il Registro infortuni telematico permette agli ispettori di accedere a un database aggiornato e dettagliato delle denunce di infortunio e delle comunicazioni di infortunio effettuate dai datori di lavoro e i loro intermediari. Questo strumento è fondamentale non solo per monitorare e prevenire gli infortuni ma anche per garantire una maggiore trasparenza e efficienza nell’elaborazione dei dati.

  • Accesso facilitato: Gli ispettori nazionali potranno effettuare ricerche su tutto il territorio italiano, mentre gli ispettori territoriali avranno accesso ai dati specifici della loro area di competenza.
  • Dati storici e recenti: Il registro comprende dati raccolti telematicamente dall’INAIL a partire dal 23 dicembre 2015, oltre a quelli riguardanti le comunicazioni di infortunio dal 12 ottobre 2017.
  • Formati accessibili: I dati sono disponibili in formati Excel e PDF, facilitando l’analisi e il trattamento delle informazioni.
  • Miglioramenti tecnologici: L’interfaccia grafica è stata aggiornata per rispettare i nuovi standard dell’Istituto, e sono state introdotte nuove funzionalità che arricchiscono l’esperienza utente.

Impatti sulle Aziende e Come Advicy Può Assistere

Il nuovo sistema di Registro infortuni telematico implica una serie di cambiamenti per i datori di lavoro, soprattutto in termini di compliance e gestione delle informazioni. Essere al passo con queste novità è cruciale per evitare sanzioni e per garantire la sicurezza sul lavoro.

Advicy, il primo servizio di consulenza del lavoro online con abbonamento a canone fisso mensile, è qui per supportare le aziende in questa transizione. Offrendo servizi che includono l’importazione e la gestione delle comunicazioni d’infortunio, l’aggiornamento sugli ultimi requisiti legali e molto altro, Advicy si assicura che la tua azienda rimanga conforme e protetta.

La modernizzazione del Registro degli infortuni apre nuove possibilità per la gestione della sicurezza e la compliance nel luogo di lavoro. Con l’aiuto di Advicy, puoi navigare questi cambiamenti con fiducia e assicurarti che la tua azienda non solo rispetti le normative, ma le superi, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro e protetto per tutti.